Questo
mese il calendario Mercatino
Franchising
dedica la sua attenzione al tema dei deserti
e della desertificazione.
Si
tratta di una minaccia
reale per il nostro pianeta, soprattutto per la nostra Italia, esposta
in
maniera notevole a causa della sua conformazione geografica. Ma nessun
continente ne è risparmiato: la desertificazione non
colpisce solo le regioni
aride, ma può estendersi anche in aree precedentemente
fertili.
Le
conseguenze di questo
fenomeno non sono solo quelle che vediamo nella trasformazione di un
ecosistema, anzi, quelle intangibili sono forse più
impattanti: la qualità
dell’acqua
diminuisce, il terreno
si presta meno ad assorbire l’acqua piovana, procurando
allagamenti e
disservizi urbani, e la produzione
alimentare
cala.
Allo
stesso tempo, le cause
che ogni giorno portano alla creazione di aree di terra deserte e
inospitali
sono molteplici e impattanti.
Tra
i fattori naturali,
possiamo citare cambiamenti
climatici,
variazioni nei regimi
delle piogge
e condizioni meteorologiche estreme. Tuttavia,
l'azione umana svolge un ruolo significativo nel peggiorare il
problema. La deforestazione,
la sovra-sfruttamento delle risorse idriche, l'agricoltura
non sostenibile, l'urbanizzazione
incontrollata e la gestione inadeguata del suolo contribuiscono in modo
significativo.
Ma
noi possiamo fare la
differenza! È il momento di agire
e combattere
il cambiamento climatico
e con esso la desertificazione. Insieme possiamo adottare abitudini
sostenibili, come
vendere e comprare usato.
Con
un piccolo sforzo da
parte di tutti, la natura tornerà a brillare di verde.