• Home
  • News nazionali
09.12.2024 Condividi su

Quando l’arte incontra la solidarietà: il "Concerto con i Poveri" 2024

Il 7 dicembre 2024, l’Aula Paolo VI, a Roma, è stata il cuore di un evento che ha unito musica, solidarietà e sostenibilità: la quinta edizione del Concerto con i Poveri. Un’occasione speciale, nata nel 2015, per celebrare l’arte come strumento di vicinanza e inclusione, e che quest’anno a visto anche Mercatino Franchising tra i Supporting Partner.

L’evento ha avuto dei protagonisti straordinari: il premio Oscar Hans Zimmer, compositore di colonne sonore iconiche come Il Re Leone e Interstellar, Mons. Marco Frisina e Dario Vero, con la partecipazione della celebre violoncellista Tina Guo. Sul palco si sono alternate le emozioni delle loro composizioni, accompagnate dalla Nova Opera Orchestra, un ensemble di 75 musicisti europei, e dal Coro della Diocesi di Roma, che festeggia i suoi 40 anni di storia.

 

Un messaggio di speranza e vicinanza

Il Concerto con i Poveri è molto più di un evento musicale: è un incontro tra mondi e sensibilità diverse. Gli ospiti d’onore sono stati circa 3.000 persone indigenti di ogni lingua e religione, invitate dal Dicastero per il Servizio della Carità e numerose associazioni di volontariato come Caritas, Comunità di Sant’Egidio e Circolo San Pietro. Un gesto concreto di attenzione che si rinnova anche nella tradizionale cena distribuita al termine del concerto.

 

Musica e sostenibilità: un messaggio per il Creato

Per la prima volta, il Concerto con i Poveri ha ampliato il suo orizzonte abbracciando il tema della cura della "casa comune", ispirato all’enciclica Fratelli Tutti. L’evento è arricchito da iniziative che promuovono la sostenibilità, come la piantumazione di 150 ulivi presso la Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco, grazie al progetto “La musica dà buoni frutti” promosso da Nova Opera e AzzeroCO2.
Non sono mancati tocchi artistici di grande valore, come le opere dello street artist Atoche, donate dalla no profit Yourban2030 e realizzate con vernici fotocatalitiche che purificano l’aria, un simbolo tangibile dell’attenzione verso il Creato.

 

Un gesto che fa germogliare il futuro

Prima del concerto, i partecipanti hanno anche ricevuto un segnalibro in carta piantabile, che racchiude semi da cui far nascere fiori, un richiamo alla possibilità che da ogni piccolo gesto possano germogliare grandi cambiamenti.

Il Concerto con i Poveri è una celebrazione della bellezza artistica, della solidarietà e della responsabilità collettiva. Un appuntamento che ci ricorda che l’arte può essere un ponte verso un mondo più giusto e sostenibile.

Vuoi rivivere con noi le emozioni di questa giornata? Clicca qui.

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), Le comunichiamo quanto segue: Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali Titolare del trattamento è MERCATINO S.R.L., con sede legale a Verona in via A. Messedaglia 8/C, codice fiscale e partita iva 02582620239. Il Titolare può essere contattato all’indirizzo e-mail [email protected] o telefonando al numero 800758758. Il Titolare ha nominato un responsabile per la protezione dei dati, che può essere contattato all’indirizzo [email protected].


Finalità del trattamento dei dati

I dati personali richiesti (nome, numero di telefono e indirizzo di posta elettronica) sono richiesti e raccolti al fine di evadere la sua richiesta di informazioni o di contatto. Modalità del trattamento dei dati I dati personali potranno essere trattati mediante strumenti cartacei e informatici e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate. Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali. Base giuridica del trattamento Il Titolare tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento: - sia necessario ad eseguire il servizio da Lei richiesto.


Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

La mancata registrazione comporterà l’impossibilità per il Titolare di ricevere la richiesta e di fornire risposta. Conservazione dei dati I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità indicate, saranno conservati per 2 anni. Comunicazione dei dati I Suoi dati personali potranno essere comunicati, in tutto o in parte e nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento, a:
1) i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
2) i nostri collaboratori e dipendenti, nell'ambito delle relative mansioni, incaricati di trattare i dati;
3) a coloro cui la comunicazione risulti necessaria o funzionale alla gestione e manutenzione del sito internet;
4) agli affiliati in caso di richieste di informazioni o assistenza che riguardino questi ultimi.


Profilazione e Diffusione dei dati

I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione. Diritti dell’interessato Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
• chiedere al Titolare l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
• richiedere ed ottenere dal Titolare - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
• opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
• revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
• proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

TERMINI E CONDIZIONI

TERMINI LEGALI

Accedendo alla vetrina dei negozi Mercatino gli utenti si impegnano ad accettare e concordare di attenersi al rispetto di tutte le condizioni contenute nel sito www.mercatinousato.com. Gli utenti che non accettino o non intendano rispettare tali termini sono pregati di astenersi dall’utilizzo del sistema e-commerce. L'accesso al sito e ai relativi servizi è destinato esclusivamente all’utilizzo personale. La visualizzazione del sito www.mercatinousato.com fornisce al cliente informazioni sui prodotti proposti dai negozi Mercatino insieme alla possibilità di acquisto degli stessi.

DEFINIZIONE DI CLIENTE

I prodotti in vendita nei negozi Mercatino sono destinati al consumatore finale, per cui non possono essere emesse fatture ad aziende con partita iva. Invitiamo gli utenti non riconducibili alla definizione sopra descritta ad astenersi dallo stabilire rapporti commerciali con i negozi Mercatino.

DISPONIBILITÀ DI PRODOTTI

L’assortimento presente sul sito è collegato a tutti i negozi affiliati alla catena Mercatino compra vendita usato. Tuttavia una richiesta di prenotazione (non vincolante) d’ordine sul sito potrebbe coincidere con un contemporaneo acquisto nei Mercatini fisici da parte di clienti privati: per questo motivo, ad ogni prenotazione/richiesta d’ordine ricevuta, il negozio Mercatino si riserva il diritto di confermare la disponibilità degli articoli prenotati. Nell’eventualità in cui gli articoli richiesti non siano disponibili e/o nel caso in cui l’ordine non possa essere evaso come da richiesta, il negozio Mercatino darà tempestiva comunicazione al cliente.

PROPRIETÀ DEI CONTENUTI

Tutto il contenuto del sito www.mercatinousato.com è proprietà della Mercatino S.r.l., ivi compresi documenti, fotografie, immagini, caratteri, design, codici e format scripts. Il materiale contenuto nel sito web è protetto da diritto d’autore secondo la Legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modifiche. Qualsiasi riproduzione, alterazione, trasmissione, pubblicazione o ridistribuzione a terzi, per scopi commerciali, è severamente vietata se priva di espresso consenso scritto fornito dalla Mercatino S.r.l.

RESPONSABILITÀ DEL SITO

Mercatino S.r.l. proprietaria del sito www.mercatinousato.com pubblica informazioni sui propri siti al fine di fornire un servizio ai clienti, ma declina ogni responsabilità in caso di inesattezze tecniche o errori tipografici, per i quali è prevista correzione in seguito a segnalazione. Mercatino S.r.l. si riserva il diritto di correggere testi o modificare aree dei siti ad ogni livello nel momento in cui lo ritenga necessario e senza preavviso alcuno. Mercatino S.r.l. non offre garanzie sulla conformità delle informazioni pubblicate sui propri siti e dei siti dei propri Affiliati e declina ogni responsabilità relativa a eventuali problemi, danni o rischi che l'utente può incontrare durante l’utilizzo dei siti. Mercatino S.r.l. garantisce che i propri siti sono protetti secondo gli standard internazionali previsti per Internet: se li usa correttamente, l’utente è protetto dal rischio di virus. Mercatino S.r.l. declina ogni responsabilità relativa a malfunzionamenti legati alla disattivazione dei cookies nel browser dell'utente. Mercatino S.r.l. si riserva il diritto di rettificare in forma scritta i termini e le condizioni contenute nel sito ogni qualvolta lo ritenga opportuno, senza obbligo di preavviso. L'utente è altresì tenuto ad attenersi ai termini contenuti nelle varie aree del sito, controllando periodicamente la presenza di eventuali aggiornamenti.

LEGISLAZIONE ITALIANA

Gli utenti che accedono al presente sito dichiarano di accettare che tutte le questioni relative all'utilizzo del sito web www.mercatinousato.com e dei suoi servizi siano regolate dalla legislazione vigente dello Stato italiano. Dichiarano inoltre di assoggettarsi esclusivamente alla competenza del Foro di Verona per le questioni sopracitate. Mercatino S.r.l. non garantisce in alcun modo che il contenuto del sito sia conforme alle normative vigenti in altri paesi. L'accesso al sito www.mercatinousato.com da luoghi in cui i relativi contenuti sono considerati illegali è espressamente proibito: gli utenti che decidano di accedere al sito da tali paesi sono pienamente consapevoli delle conseguenze legali e delle sanzioni in cui rischiano di incorrere e saranno i soli responsabili del rispetto delle leggi locali.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Tutti i negozi Mercatino operano come agenzia d’affari conto terzi con soggetti privati pertanto svolgono attività di intermediazione nella compravendita di oggetti usati tra privati. Di conseguenza le cessioni degli oggetti avvengono tra due consumatori finali, non sono soggette a fatturazione, e saranno documentate tramite emissione di ricevuta che ne comprova l’acquisto. L'offerta e la vendita di prodotti sul nostro sito web www.mercatinousato.com sono regolate da queste Condizioni Generali di Vendita. I prodotti acquistati sul sito della Mercatino S.r.l. sono venduti direttamente dai negozi affiliati alla catena in franchising “Mercatino compra vendita usato” che agiscono in proprio. rif. ART 115 del R.D. 773/1931
("MERCATINO S.r.l. via Messedaglia 8/c"), P.IVA 04021490232 REA 385074, Cap. Soc. 100.000,00 € i.v.)